La
nostra associazione opera a favore di soggetti deboli e svantaggiati
con riferimento ai disabili fisici pschici e sensoriali.
Il
primo valore di cui occorre tener conto è quello relativo alla
centralità della persona.
Si deve passare da un modello
medico/individuale, che vedeva nelle persone con disabilità “dei
malati e dei minorati”, a cui doveva essere garantita solo
protezione sociale e cura, ad un modello bio- psico-sociale della
condizione di disabilità basata sul rispetto dei diritti umani, e su
valori che non sono mai stai applicati prima alle persone con
disabilità : a) il rispetto per la dignità intrinseca,
l’autonomia individuale, compresa la libertà di compiere le
proprie scelte, e l’indipendenza delle persone; b) la non
discriminazione; c) la piena ed effettiva partecipazione e
inclusione nella società; d) il rispetto per la differenza e
l’accettazione delle persone con disabilità come parte della
diversità umana e dell’umanità stessa; e) la parità di
opportunità; f) l’accessibilità; g) il rispetto dello
sviluppo delle capacità dei minori con disabilità e il rispetto del
diritto dei minori con disabilità a preservare la propria identità.
Tu sei il visitatore:
|